Headlines News :
Home » » Italia-Marocco: comune provincia Brescia dà cittadinanza onoraria a ex capo polizia Polisario Moustafa Salma

Italia-Marocco: comune provincia Brescia dà cittadinanza onoraria a ex capo polizia Polisario Moustafa Salma

Written By Unknown on martedì 27 novembre 2012 | 00:44


L'amministrazione del Comune di Lozio, località nella provincia di Brescia, ha deciso oggi di conferire all'ex capo della polizia del Fronte Polisario, Moustafa Salma Ould Sidi Mouloud, la cittadinanza onoraria per le sue battaglie in favore dei diritti umani, ed in particolare dei saharawi che vivono all'interno del campo profughi di Tinduf, nel sud dell'Algeria, senza poter ricongiungersi con i propri familiari presenti nelle regioni meridionali del Marocco.

La giunta comunale, riunita stasera, presieduta dal Sindaco Antonio Giorgi ha approvato la delibera per conferire la cittadinanza onoraria all'attivista saharawi il quale due anni fa ha lasciato il Fronte Polisario per sostenere il

 piano di autonomia del Sahara Occidentale proposto dal Marocco nel 2007. Mustafa Salma sta conducendo una battaglia da mesi davanti alla sede dell'Unhcr di Nouakchott per poter ritornare dalla sua famiglia a Tinduf, dove è stato prima arrestato nel 2010 e poi espulso per alto tradimento da parte del Polisario. L'iniziativa, che si è tenuta

oggi nella provincia di Brescia, è stata promossa dall'associazione "Affluenti", diretta da italiani e immigrati nordafricani della zona, appoggiata dalla federazione provinciale del Partito socialista italiano "nell'ambito di una cooperazione con il Partito socialista marocchino", che in una nota si è impegnata a "attivare iniziative analoghe con altri gruppi nazionali nell'ambito dell'incontro tra i popoli favoriti dall'internazionale socialista".

 E' la prima volta in Italia che un comune assegna la cittadinanza onoraria al militante dissidente saharawi. Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Lozio, Giorgi, il quale ha affermato che "è importante dare un segnale di solidarietà per chi si batte in difesa dei diritti umani e della libertà di espressione. Quest'uomo è un esempio delle battaglie in difesa di chi sostiene le sue idee ad ogni costo per il bene del suo popolo". Nel corso della riunione di giunta è intervenuta anche il segretario provinciale del Partito socialista italiano di Brescia, Maria Cipriani, la quale ha spiegato che "oltre al conferimento della cittadinanza onoraria, questa è un occasione

importante di dialogo e solidarietà perché è stato approvato anche il progetto di gemellaggio con la città di Smara, nel sud del Marocco, che ci permetterà di conoscere un nuovo popolo. Ci auguriamo che altri comuni del nostro paese aderiscano ad iniziative di questo tipo".

Share this post :

Posta un commento

 
Support : Copyright © 2011. . - All Rights Reserved