Headlines News :
Home » » Marocco d’inverno e con la neve, una meta alternativa

Marocco d’inverno e con la neve, una meta alternativa

Written By Unknown on lunedì 10 dicembre 2012 | 01:39


Atmosfere uniche ad alta quota, tra cime innevate e rocce rosse, con vista mozzafiato sul deserto che si estende all’orizzonte: è quanto offre il Marocco durante la stagione invernale. Una proposta sicuramente fuori dagli schemi, sconosciuta ai più, ma che proprio per questo merita di essere vissuta.

Il Marocco d’inverno è una meta alternativa in grado di sorprendere e affascinare viaggiatori, turisti, appassionati di sci e amanti della montagna in generale, grazie alla possibilità di sperimentare usi, costumi e tradizioni di vette lontane dall’immaginario occidentale. Una serie di proposte per tutta la stagione invernale consente di scoprire l’emozione della neve nella cornice del massiccio dell’Atlante. Gennaio e febbraio anche nel Paese nordafricano si confermano i mesi migliori per usufruire degli impianti sciistici.



Per coloro che vogliano abbinare la passione per le destinazioni invernali alla scoperta di antiche culture e tradizioni, l’ideale è fare tappa nelle imperiali Marrakech e Fès. Ad esempio, trascorrere una fresca mattinata sulle piste innevate delle montagne di Oukaïmeden, per poi godersi il pomeriggio tra i caratteristici souk dei vicoli della piazza Jemaa El Fna di Marrakech.

Oukaïmeden
Oukaïmeden, o “Louka”, è la principale stazione sciistica del Marocco, nonché quella meglio attrezzata e quella più elevata, situata a 75 km da Marrakech (un’ora di tragitto), conosciuta per essere anche la più innevata. Il monte Oukaïmeden raggiunge un’altitudine di 3.200 m e la zona sciistica si trova fra i 2.500 e i 3.200 m. Gli sciatori possono usufruire di sei seggiovie e di una ventina di piste da sci che si estendono per oltre 300 ettari sul pendio nord dell’Oukaïmeden. Da novembre ad aprile una seggiovia – la più alta del Nord Africa – conduce alla cime del Jbel Oukaïmeden (3.273 m), mentre diversi skilift permettono ai principianti di allenarsi sui pendii più semplici. Tra le attività possibili ci sono anche lo sci di fondo e il fuoripista.

Ifrane e Michlifen
A 60 chilometri da Fès, a oltre 1.700 metri di altitudine, sorge Ifrane, soprannominata la “Piccola Svizzera” del Marocco per via degli chalet dai tetti pendenti che evocano appunto la Svizzera. Ifrane è un grosso borgo dallo stile alpino chic, una meta elegante, nella quale in inverno è possibile praticare lo sci di fondo e da discesa. La stazione sciistica, inaugurata nel 1950, consta di cinque piste e due skilift ed è situata nel massiccio del Medio Atlante a 1.650 m di altitudine, in un’oasi circondata dal verde della grande foresta di cedri.

A 19 km a sud di Ifrane è possibile sciare nella stazione di Michlifen. Una ricca proposta di strutture d’alto livello che si snodano ai piedi delle piste. Questa località sciistica, situata a 2.000 m d’altezza, sorge all’interno di un cratere di un vulcano estinto, in una conca poco profonda circondata da boschi di cedri.
Share this post :

Posta un commento

 
Support : Copyright © 2011. . - All Rights Reserved